Descrizione del corso
Il corso si rivolge agli ADDETTI ANTICENDIO che devono svolgere attività di gestione delle emergenze in aziende classificate a basso rischio come da allegato 9 del D.M. 10/03/98 e Art. 46 del D.lgs.81/08.
Contenuti del corso
Con riferimento all’Art.46 del D.lgs. 81/08 ed all’allegato 9 del D.M. 10/03/98, la durata del corso non deve essere inferiore alle 4 ore e sarà dedicato alla studio dei seguenti argomenti:
- Principi della combustione
- prodotti della combustione
- sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- effetti dell’incendio sull’uomo
- divieti e limitazioni di esercizio
- misure comportamentali
- Principali misure di protezione antincendio
- Evacuazione in caso di incendio
- Chiamata dei soccorsi
- Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili
- Istruzioni sull’suo degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica
Metologia e svolgimento del corso
Il corso si svolgerà in aula, utilizzando slide, video esplicativi, esperienze di realtà aziendali, discussioni, e test di verifica finale, il tutto per rendere il corso più coinvolgente ed esplicativo possibile.
I docenti, sono tutti di comprovata pluriennale esperienza e in possesso dei requisiti legislativi per l’insegnamento.
Attestato
L’attestato di frequenza, verrà rilasciato, solo alla fine del corso e dopo aver frequentato almeno il 90% delle ore di formazione previste.