La medicina del lavoro
La Medicina del Lavoro si svolge attraverso una stretta collaborazione fra medici, tecnici, datore di lavoro e lavoratore. Sulla base dell’attuale legge, D.Lgs. 81/08 in materia di gestione della Medicina e Sicurezza sul Lavoro, queste figure cooperano per preservare e migliorare il benessere fisico e sociale dei lavoratori, salvaguardando la salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro, cercando di prevenire malattie professionali ed infortuni sul posto di lavoro.
Prevenzione e Sicurezza
G.i.D.r. Servizi vi affiancherà nella valutazione nell’eliminazione dei seguenti rischi:
- Lavorazioni industriali che espongono all’azione di sostanze tossiche o infettanti o che risultano comunque nocive;
- Lavorazioni nelle quali vi è il rischio di esposizione al piombo o all’amianto;
- Rischio di esposizione ad agenti chimici, fisici (rumore, vibrazioni, di taglio, movimenti ripetitivi) e biologici;
- Rischio di esposizione a radiazioni ionizzanti;
- Movimentazione manuale dei carichi;
- Uso di attrezzature munite di videoterminali;
- Rischio di esposizioni ad agenti cancerogeni e mutageni;
- Rischio silicosi.