Descrizione del corso
Il corso si rivolge agli ADDETTI ANTICENDIO che devono svolgere attività di gestione delle emergenze in azienda classificate ad alto rischio come da allegato 9 del D.M. 10/03/98 e Art. 46 del D.lgs.81/08.
Contenuti del corso
Con riferimento all’Art. 46 del D.lgs. 81/08 ed allegato 9 del D.M. 10/03/98, la durata del corso non deve essere inferiore alle 16 ore e sarà dedicato allo studio dei seguenti argomenti:
- Principi sulla combustione
- Le principali cause di incendio in relazione allo specifico ambiente di lavoro
- Le sostante estinguenti
- I rischi alle persone ed all’ambiente
- Specifiche misure di prevenzione incendi
- Accorgimenti comportamentali per prevenire gli incendi
- L’importanza del controllo degli ambienti di lavoro
- L’importanza delle verifiche e delle manutenzioni sui presidi antincendio
- Misure di protezione passiva
- Vie di esodo, compartimentazioni, distanziamenti
- Attrezzature ed impianti di estinzione
- Sistemi di allarme
- Segnaletica di sicurezza
- Illuminazione di emergenza
- Procedure da adottare quando si scopre un incendio
- procedure da adottare in caso di allarme
- modalità di evacuazione
- modalità di chiamata dei servizi di soccorso
- collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento
- esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative
- Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili
- Presa visione sulle attrezzature di protezione individuale (maschere, autoprotettore , tute, etc.)
- Esercitazioni sull’uso delle attrezzature di spegnimento e di protezione individuale
Metologia e svolgimento del corso
Il corso si svolgerà in aula, utilizzando slide, video esplicativi, esperienze di realtà aziendali, discussioni, e test di verifica finale, il tutto per rendere il corso il più coinvolgente ed esplicativo possibile.
I docenti, sono tutti di comprovata pluriennale esperienza e in possesso dei requisiti legislativi per l’insegnamento. Rimane escluso dal programma la preparazione, il ripasso e l’accompagnamento presso il Comando dei Vigili del Fuoco di zona dove si terranno gli esami.
Rimane inoltre esclusa la redazione del piano emergenza/evacuazione, che dovrà esserci consegnata prima dell’inizio del corso.
Attestato
L’attestato sarà rilasciato solo dal Comando dei Vigili del Fuoco previo supplemento d’esame di verifica.