Descrizione del corso
Il corso si rivolge agli ADDETTI ANTINCENDIO che devono effettuare l’aggiornamento per aziende a alto rischio.

Contenuti del corso
Con riferimento alla circolare ministeriale N°12653 del 23/02/2011, la durata del corso non deve essere inferiore alle 8 ore e sarà dedicato allo studio dei seguenti argomenti:

1) L’incendio e la prevenzione (2 ora)
  • Principi della combustione e l'incendio
  • Le sostanze estinguenti
  • Il triangolo della combustione
  • Le principali cause di un incendio
  • Rischio alle persone in caso di incendio
  • Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi
2) Protezione anticendio e procedure da adottare in caso di incendio (3 ora)
  • Le principali misure di protezione contro gli incendi
  • Vie di esodo
  • Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme
  • Procedure per l’evacuazione
  • Rapporti con i vigili del fuoco
  • Attrezzature ed impianti di estinzione
  • Sistemi di allarme
  • Segnaletica di sicurezza
  • Illuminazione di emergenza
3) Esercitazioni pratiche (4 ore)
  • Presa visione del registro della sicurezza antincendio e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
  • Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale
  • Esercitazione sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti

Metologia e svolgimento del corso
Il corso si svolgerà in aula, utilizzando slide, video esplicativi, esperienze di realtà aziendali, discussioni, e test di verifica finale, il tutto per rendere il corso il più coinvolgente ed esplicativo possibile. I docenti, sono tutti di comprovata pluriennale esperienza e in possesso dei requisiti legislativi per l’insegnamento.

Attestato
L’attestato di frequenza, verrà rilasciato, solo alla fine del corso e dopo aver frequentato almeno il 90% delle ore di formazione previste.