Descrizione del corso
Il corso si rivolge a lavoratori addetti ad eseguire lavori in quota.
Contenuti del corso
Con riferimento al D.Lgs. 81/08 ai sensi dell’Art. 107 e dell’Art. 115 la durata prevista è di 8 ore e sarà dedicato allo studio dei seguenti argomenti:
- Cenni sulla normativa di riferimento
- La caduta dall’alto come rischio grave e imprevedibile
- Valutazione dei rischi nel lavoro
- Cenni sull’arresto in sicurezza della caduta dall’alto
- La caduta e il tirante d’aria
- Uso e manutenzione delle funi
- Ancoraggi nel lavoro
- Tipologie operative di lavoro
- Elementi per il piano di sicurezza
- Squadre di lavoro, mansioni e responsabilità
- Organizzazione del lavoro e dei compiti
- Illustrazione del corretto utilizzo dei DPI
- Indossando e collegamento corretto dei DPI
- Tipologie di ancoraggi
- Tipologie di linee vita
- Accesso alle coperture
- Accesso ai lavori in quota
- Uso delle scale
- Tecniche e procedure operative
- Discussioni sull’esperienza personale
- Test di apprendimento
Metologia e svolgimento del corso
Il corso si svolge in aula, pe la parte teorica, utilizzando slide, video esplicativi.
I docenti sono tutti di comprovata pluriennale esperienza e in possesso dei requisiti legislativi per l’insegnamento.
Il corso è realizzato in collaborazione con ente paritetico bilaterale.
Attestato
L’attestato verrà rilasciato solo alla fine del corso e dopo aver frequentato almeno il 90% delle ore di formazione previste ed il superamento delle verifiche intermedie e finali.