Descrizione del corso
Il corso si rivolge a personale incaricato alla guida e uso di macchine movimento terra. Il piano formativo è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative adeguate per utilizzare in condizioni di sicurezza le macchine movimento terra.

Contenuti del corso
Con riferimento al D.Lgs 81/08 art. 73 e secondo l’ACCORDO STATO REGIONI del 22/02/2012 la durata complessiva del corso è di 10 ore . Nello specifico il programma del corso si sviluppa come segue:

Modulo Giuridico - Normativo (1 ora)
  • Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature di lavoro per lavori in quota
  • Responsabilità dell’operatore
Modulo Tecnico (3 ore)
  • Categorie di attrezzature
  • Componenti strutturali
  • Dispositivo di comando e sicurezza
  • Controlli pre-utilizzo
  • Modalità di utilizzo
  • Protezione agenti fisici
Modulo pratico specifico - 12 ore
  • Componenti strutturali
  • Dispositivi di comando e sicurezza
  • Controlli pre-utilizzo
  • Pianificazione operazioni
  • Esercitazioni operative
  • Guida escavatore su strada
  • Uso dell’escavatore
  • Messa a riposo e trasporto

Metologia e svolgimento del corso
Il corso si svolge in aula per la parte teorica, utilizzando slide, video esplicativi. La parte pratica si svolge in struttura dedicata con spazi ed attrezzature dedicate. I docenti sono tutti di comprovata pluriennale esperienza ed in possesso dei requisiti per l’insegnamento. Il corso è realizzato in collaborazione con Ente paritetico bilaterale.

Attestato
L’attestato verrà rilasciato solo alla fine del corso e dopo aver frequentato almeno il 90% delle ore di formazione previste, ed il superamento della verifica finale.