Descrizione del corso
Il corso si rivolge a personale addetto all’uso di Videoterminale per un complessivo di altre 20 ore settimanali. Il piano formativo è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative adeguate per utilizzare in condizioni di sicurezza i videoterminali.
Contenuti del corso
Con riferimento al D.Lgs 81/08 art. 177 e secondo l’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 la durata complessiva del corso è di 4 ore. Nello specifico il programma del corso si sviluppa come segue:
- Breve analisi storica e normativa della sicurezza della salute previste dalla direttive europee e la normativa italiana introdotta dal D.Lgs. 81/08 fin o al nuovo Testo Unico della sicurezza del 2008
- Rischi sul lavoro e come è possibile evitarli o prevenirli
- Misure organizzative e preventive
- Prevenire le situazioni pericolose ed a rischio, conoscere norme e regole
- La valutazione del rischio
- I rischi al VDT
- Analisi delle patologie
- Principi di ergonomia
- Luoghi di lavoro
- Illuminazione
- Microclima
- Spazi ricambi d’aria
- La postazione di lavoro
- Le procedure di lavoro
- Le misure preventive
- Movimento ginnastica
- La sorveglianza sanitaria
Metologia e svolgimento del corso
Il corso si svolge in aula per la parte teorica, utilizzando slide, video esplicativi.
La parte pratica si svolge in struttura dedicata con spazi ed attrezzature dedicate.
I docenti sono tutti di comprovata esperienza ed in possesso dei requisiti per l’insegnamento. Il corso è realizzato in collaborazione con Ente Paritetico Bilaterale.
Attestato
L’attestato verrà rilasciato solo alla fine del corso e dopo aver frequentato almeno il 90% delle ore di formazione previste, ed il superamento della verifica finale.