Contenuti del corso
Con riferimento all’Art. 37 comma 11 del D.lgs. 81/08 ed , la durata del corso non deve essere inferiore alle 32 ore e sarà dedicato allo studio dei seguenti argomenti:

  • Principi giuridici comunitari e nazionali
  • Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro
  • Principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi
  • Definizione ed individuazione dei fattori di rischio
  • Valutazione dei rischi
  • Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
  • Aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori
  • Nozioni di tecnica della comunicazione

Metologia e svolgimento del corso
Il corso si svolgerà in aula, utilizzando slide, video esplicativi, esperienze di realtà aziendali, esercitazioni, discussioni, lavori di gruppo, e test di verifica finale, il tutto per rendere il corso più coinvolgente ed esplicativo possibile. Il corso è realizzato in collaborazione con ente paritetico bilaterale. I docenti, sono tutti di comprovata pluriennale esperienza e in possesso dei requisiti legislativi per l’insegnamento.

Attestato
L’attestato di frequenza, verrà rilasciato, solo alla fine del corso e dopo aver frequentato almeno il 90% delle ore di formazione previste ed il superamento della prova di verifica finale.